Oltre alle parziali difformità dal PdC, si allarga alle variazioni essenziali l'applicabilità della nuova sanatoria di regime di cui al novello articolo 36-bis Tue che, all'esito dell'iter di conversione parlamentare del decreto Salva casa, diviene ulteriormente appetibile perché sono state ridotti gli importi dovuti a titolo di oblazione
Accertamento di conformità "asincrono" per abusi edilizi minori: oltre alle parziali difformità dal PdC, si allarga alle variazioni essenziali l'applicabilità della nuova sanatoria di regime di cui al novello articolo 36-bis Tue che, all'esito dell'iter di conversione parlamentare del decreto Salva casa, diviene ulteriormente appetibile perché sono stati ridotti gli importi dovuti a titolo di oblazione. Al posto del raddoppio dell'aumento di valore venale previsto nella versione originaria del decreto...
Argomenti
I punti chiave
- Modifiche al Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia di cui al Dpr n. 380/2001: accertamento di conformità nell'ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali (Dl n. 69/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 105/2024, articolo 1, comma 1, lettere g, h, i, e, comma 2)
- Il novellato articolo 36 Tue: accertamento di conformità nelle ipotesi di assenza di titolo o totale difformità
- Il nuovo articolo 36-bis Tue: accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e variazioni essenziali
- Urbanistica versus edilizia
- Le modifiche all'articolo 37 Tue
- Norme finali e di coordinamento (Dl n. 69/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 105/2024, articolo 3, commi 2, 4 e 4-bis)
EDITORIALE - Giurista d'impresa, risorsa strategica che merita un pieno riconoscimento
di Giorgio Martellino - Presidente Aigi - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa