Il Dlgs 18 settembre 2024 n. 139 (di seguito, il decreto), pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" del 2 ottobre 2024 n. 231, reca le disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, delle imposte sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e di altri tributi indiretti diversi dall'Iva.
Il Dlgs 18 settembre 2024 n. 139 (di seguito, il decreto), pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 2 ottobre 2024 n. 231, reca le disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, delle imposte sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e di altri tributi indiretti diversi dall'Iva.
Il decreto è stato emanato in attuazione dei principi e dei criteri direttivi stabiliti dall'articolo 10 della legge delega 9 agosto 2023 n. 111 tra i quali meritano di essere segnalati in questa...
I punti chiave
- Imposta sulle successioni e donazioni: obbligo di autoliquidazione e di pagamento del tributo
- I trust e gli altri vincoli di destinazione
- Trasferimenti di aziende e partecipazioni societarie in favore dei familiari
- Cessione di azienda
- Atti giudiziari
- Rendite vitalizie e usufrutto
- Diritti edificatori
- Imposta di bollo
- Imposte ipotecarie e catastali
- Aggiornamento automatico intestazioni catastali
Diritto intelligente e AI legale, dall'ossimoro alla realtà operativa
di Giovanni Comandè - Ordinario di diritto privato comparato presso l'Università Sant'Anna di Pisa