Società

No alla percentuale minima di pagamento dei creditori in concordato

Per la Corte d’appello di Milano ai fini dell’ammissibilità della proposta è sufficiente che non sia peggiorativa rispetto all’alternativa liquidatoria

di Filippo D'Aquino e Gianluca Minniti

La giurisprudenza procede con l’opera di affinamento dell’omologazione trasversale, così da diradare progressivamente le zone d’ombra che hanno accompagnato sin da subito la sua introduzione, come nel caso di concordato approvato a maggioranza delle classi con distribuzione del surplus concordatario secondo la “famigerata” regola della priorità relativa.

Anche la Corte d’Appello di Milano (sentenza 26 giugno 2025) ha avuto modo di confrontarsi con alcune delle questioni ancora dibattute, a seguito...