Revoca della carta di pagamento e illegittima segnalazione in CAI
La disciplina ante e post 2018, le conseguenze della violazione dell’art. 10 ter della legge 386/1990 e la tutela d’urgenza ex art. 700 c.p.c. per ottenere la cancellazione del proprio nominativo dal CAI
INTRODUZIONE
Può l’intermediario procedere senza preavviso alla segnalazione in Centrale di Allarme Interbancaria in caso di anomalie nell’utilizzo delle carte di pagamento?
È legittima la segnalazione effettuata in CAI senza preavviso?
Per rispondere all’interrogativo occorrerà fare un distinguo temporale.
DISCIPLINA ANTE 2018
La Legge n. 386/1990, nel testo previgente, disponeva, all’art. 9-bis, un obbligo di preavviso solo con riguardo all’ipotesi di mancato pagamento di assegni e non anche rispetto alle anomalie nell...
La discriminazione indiretta nei confronti delle persone portatrici di handicap
di Avv.Adriana Spagnuolo - Associate presso Studio Legale Proietti