Responsabilità

Risarcimento per il morso da cane randagio se la Pa ha omesso i controlli

Quindi tra il fatto e il danno ci deve essere un nesso diretto di causalità. In caso contrario il cittadino non ha diritto ad alcun ristoro

di Giampaolo Piagnerelli

L’aggressione da cane randagio porta al risarcimento solo se il danno è generato dall’omesso controllo degli animali da parte della pubblica amministrazione. Quindi tra il fatto e il danno ci deve essere un nesso diretto di causalità. In caso contrario il cittadino non ha diritto ad alcun ristoro. E’ quanto chiarisce la Cassazione con la sentenza n. 16788/25.

I tre cardini

I Supremi giudici - prima di enunciare il principio di diritto - hanno fissato tre criteri da rispettare in materia:

a) in tema di danni causati...