Separazione personale, per l'addebito basta un solo lontano episodio violento
Per il Tribunale di La Spezia l'uso della forza sconvolge definitivamente l'equilibrio della coppia
In tema di separazione, anche un solo episodio violento risalente nel tempo è sufficiente a giustificare la pronuncia di addebito, trattandosi di un comportamento comunque idoneo «a sconvolgere definitivamente l’equilibrio relazionale della coppia, poiché lesivo della pari dignità di ogni persona», qualora il rapporto matrimoniale, al di là delle apparenze, non è mai stato realmente recuperato. Questo è quanto emerge dalla sentenza del Tribunale di La Spezia n. 179/2021.
Il caso
A chiedere l’addebito della separazione era la moglie che aveva abbandonato la casa coniugale non tollerando più il regime di vita «vessatorio, mortificante e insostenibile» che da molto tempo caratterizzava il suo rapporto matrimoniale. La crisi, mai del tutto risolta, era iniziata ben sette anni prima della pronuncia di separazione, quando dopo aver confessato di essersi invaghita di altro uomo, la donna subiva una reazione aggressiva da parte del marito il quale, preso dalla rabbia, la colpiva ripetutamente con calci e pugni per tre ore causandole lesioni ed ecchimosi. A ciò seguivano anni di umiliazioni e falliti tentativi di riavvicinamento, con i vani tentaivi di amici e parenti, fino appunto alla richiesta di separazione con addebito.
La decisione
Il Tribunale alla luce delle testimonianze raccolte ritiene attendibile il racconto della donna, sottolineando come il rapporto matrimoniale, nonostante i buoni rapporti con le rispettive famiglie e con amici e conoscenti, di fatto fu inesorabilmente compromesso dalla reazione violenta del marito alla confessione del tradimento, o presunto tale, della moglie. Inoltre, per i giudici, nella fattispecie, la distanza temporale tra tale episodio violento e la domanda di separazione non è in grado di incidere sull’addebito, posto che il legame di coppia di lì in poi si è completamente deteriorato e non è mai stato più quello di prima, nonostante le apparenze.