Sì al risarcimento del dolore per la morte dell’animale d’affezione
Riconosciuta la lesione della sfera relazionale tutelata dalla Costituzione
Può essere riconosciuto il risarcimento del danno non patrimoniale per il dolore causato dalla perdita dell’animale d’affezione. Lo ha deciso il Tribunale di Brescia che, con la sentenza 1256 del 28 marzo 2025 (giudice Frata), si è pronunciato sul caso avviato dai proprietari di un cane, deceduto a seguito dell’aggressione subita da un altro cane.
Il Tribunale di Brescia ricorda in via preliminare il fondamento della responsabilità per i danni causati dagli animali: si tratta di responsabilità oggettiva...