LegislazionePenale

SICUREZZA PUBBLICA - Vittime di mafia, dilatato il novero dei soggetti indennizzabili dallo Stato

di Alberto Cisterna

N. 16

guida-al-diritto

La disposizione introduce una apprezzabile dilatazione del novero dei soggetti indennizzabili dallo Stato comprendendovi – rispetto al testo precedente – anche coloro che siano superstiti "qualificati" di soggetti che, al tempo dell'evento, avessero interrotto definitivamente le relazioni familiari e affettive e i rapporti di interessi e sociali con i mafiosi

Un altro dei cantieri sempre aperti della legislazione antimafia è quello delle misure di protezione in favore delle vittime della criminalità organizzata e dei soggetti che subiscono le conseguenze delle attività mafiose e terroristiche.

Modifica all'articolo 2-quinquies del decreto-legge 2 ottobre 2008, n. 151, in materia di benefici per i superstiti delle vittime della criminalità organizzata (Dl 48/2025, articolo 5)

L'evidente deflessione della violenza mafiosa più efferata non giustifica la circostanza che lo Stato debba prendersi meticolosa cura delle vittime dei reati della criminalità organizzata rimuovendo incoerenze e inefficienze che rischiano di tradursi in ulteriori...