Lavoro

Smart working all’estero, quali ricadute in ambito contributivo?

All’interno della UE il principio di territorialità è mitigato da deroghe ma, nel caso di Paesi extra Ue, è necessario verificare se l’Italia ha sottoscritto con lo Stato estero una convenzione di sicurezza sociale

di Matteo Zavaglia*

Negli ultimi anni il lavoro agile sta avendo grande diffusione, anche tra le piccole-medie imprese. Con lavoro agile si intende, come definito dalla normativa italiana di riferimento, la Legge n. 81/2017, quella particolare modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato in cui la prestazione lavorativa viene svolta in parte nei locali aziendali e in parte all’esterno, senza una postazione fissa e con l’utilizzo di tecnologie informatiche che consentono il collegamento con i sistemi informativi...