Con la legge 7 aprile 2025 n. 56 il legislatore ha inteso attuare una diffusa abrogazione non solo delle leggi e di atti aventi forza di legge, ma più in generale degli "atti normativi" riferiti all'epoca storica prerepubblicana e, più specificamente, adottati nel periodo dal 1861 al 1946.
Con la legge 7 aprile 2025 n. 56 il legislatore ha inteso attuare una diffusa abrogazione non solo delle leggi e di atti aventi forza di legge, ma più in generale degli "atti normativi" riferiti all'epoca storica prerepubblicana e, più specificamente, adottati nel periodo dal 1861 al 1946.
Il contenuto della legge n. 56 del 2025
A tali fini, il legislatore all'articolo 1 dispone l'abrogazione di due distinte categorie di atti:
- i regi decreti, specificamente indicati negli allegati di cui alle lettere A, B, C e D;
- tutti gli altri atti ...
La dimora abituale può essere considerata prova ai fini della residenza?
di Avv. Marco Proietti – Avv. Simone Chiavolini - Studio Legale Proietti
Dati sulla giustizia relativi al Pnrr: bene il penale, civile resta "arretrato"
di Marco Fabri, Dirigente di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Bologna


