Riguardo a questa possibilità di acquisire documentazione da dispositivi di comunicazione informatica o telematica, al di fuori dei canali "ufficiali" della videosorveglianza, si può ipotizzare l'insorgere di una problematica legata all'attendibilità della medesima e dei dati informatici estratti dal dispositivo.
Ancor più della fattispecie di danneggiamento di nuovo conio di cui al precedente commento, è nelle novelle previsioni procedurali che si coglie tutto l'impatto "securitario", se non addirittura carcerizzante, del decreto legge in esame, dichiaratamente emanato - come recita il suo preambolo - allo scopo di «costituire un valido ed effettivo apparato di deterrenza e contrasto» ai gravi episodi di violenza «che colpiscono e mortificano il personale addetto a tali delicate funzioni e rischiano di depauperare...
EDITORIALE - Ai Act, predisposto un nuovo codice per assicurare il rispetto delle regole
di Andrea Sirotti Gaudenzi - Direttore del Dipartimento di Intelligenza Artificiale dell'Istituto per la formazione continua (Roma)