La sostenibilità finanziaria della scelta dell'ente locale di gestione esternalizzata dei servizi mediante società di capitali
di Rossana Mininno

L'inefficienza gestionale della società a partecipazione pubblica grava, in ultima analisi, sui bilanci degli enti locali partecipanti.
Per tale motivo il legislatore ha avvertito l'esigenza di imporre un rigoroso corredo motivazionale alle scelte (discrezionali) del soggetto pubblico.
Nell'ottica di un'efficiente gestione delle risorse pubbliche, da attuarsi (anche) mediante la razionalizzazione della spesa pubblica, la decisione dell'ente locale di costituire una società di capitali o di acquisire...
Riforma del processo civile, il procedimento semplificato di cognizione: domanda, udienza e decisione
di Riccardo Paglia e Alfredo Talenti*
Riforma del processo civile, il procedimento semplificato di cognizione
di Riccardo Paglia e Alfredo Talenti*