Cash-pooling: risorsa gestionale ma anche fattore di rischio, soprattutto in situazione di crisi
Uno strumento diffuso nella prassi dei gruppi societari, ma non privo di rischi e problematiche giuridiche
Ilcash pooling, inteso come sistema di accentramento della tesoreria, rappresenta uno strumento diffuso nella prassi dei gruppi societari, ma non privo di rischi e problematiche giuridiche. L’articolo, con taglio accademico-discorsivo, analizza natura e disciplina dell’istituto, soffermandosi in particolare sulle tematiche connesse alla crisi d’impresa: postergazione dei finanziamenti infragruppo, responsabilità della holding ex art. 2497 c.c., rapporti con il Codice della crisi, possibili azioni...