Particolare tenuità del fatto nei reati tributari: il pagamento del debito esclude il sequestro?
La disciplina richiede un’applicazione attenta e ponderata che tenga conto delle specificità di ciascun caso concreto e dell’evoluzione interpretativa della giurisprudenza di legittimità
La disciplina della particolare tenuità del fatto nei reati tributari presenta differenti profili, soprattutto in relazione agli effetti del pagamento del debito tributario e alle conseguenze sull’applicazione delle misure cautelari reali.
L’analisi deve necessariamente partire dal quadro normativo di riferimento e dai recenti orientamenti giurisprudenziali che hanno chiarito i rapporti tra le diverse cause di non punibilità.
Il quadro normativo di riferimento
La disciplina della particolare...