Composizione negoziata, il blocco delle linee di credito va motivato
Le misure cautelari sono strumentali per proseguire l’attività di impresa. Le banche potrebbero essere chiamate a rispondere del fallimento del tentativo
Ancora frizioni tra misure protettive e cautelari nella composizione negoziata della crisi - volte a evitare la disgregazione dell’impresa nel corso del tentativo di risanamento – e prosecuzione dei rapporti bancari. Frizione inevitabile, essendo la prosecuzione dell’esistenza operativa di una impresa in crisi (secondo un orizzonte temporale prevedibile) in conflitto con la corretta erogazione del credito e con la doverosa rivalutazione del merito creditizio.
Sul punto, si segnala una pronuncia del...