Esterovestizione e identità giuridica dell’impresa transazionale, tra libertà di stabilimento e abuso del diritto
Focus sulla funzione della sede legale e direzione effettiva e la rilevanza della sostanza economica quale criterio di imputazione della residenza
Il presente contributo affronta il tema dell’esterovestizione societaria, analizzando le tensioni tra libertà di stabilimento e principio dell’abuso del diritto nel quadro dell’ordinamento europeo e interno. L’analisi prende le mosse dall’evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia di residenza fiscale delle società, con particolare riferimento all’art. 73 TUIR e alla giurisprudenza della Corte di giustizia dell’Unione europea, che ha progressivamente delimitato il confine tra pianificazione...
-U01832860463oja-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpg?r=96x48)




-U26477880014BlN-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)