Il CommentoComunitario e Internazionale

EX ILVA e Direttiva UE sulle emissioni industriali, la CGUE fa il punto

Le tappe della vicenda, dai procedimenti dinanzi alla Corte CEDU fino alla pronuncia dello scorso 25 giugno, in cui la Corte fornisce la propria interpretazione della Direttiva 2010/75/UE

Industrial plant with white smoke. Air pollution concept

di Lorica Marturano*

Le tappe della vicenda ILVA

Lo stabilimento siderurgico di Taranto, il più grande d’Europa, determina un impatto sull’ambiente e sulla salute dei cittadini di Taranto, in particolare del quartiere Tamburi e di altri comuni limitrofi, oggetto di numerosi studi scientifici, che hanno riscontrato un elevato tasso di mortalità per tumori. La stessa ARPA, a seguito di approfonditi accertamenti, già nel 2016 aveva segnalato che il livello di diossine nel citato quartiere Tamburi era superiore a quello autorizzato. Nel successivo ...