Il CommentoComunitario e Internazionale

NFT e Diritto d’Autore: tutela del creativo nell’era della Blockchain

Non esiste un sistema armonizzato, né a livello europeo né internazionale, che regoli la circolazione dei token e i diritti digitali collegati. Ciò genera incertezza giuridica soprattutto in relazione alla giurisdizione competente e alla legge applicabile

Business man using smartphone invest and pay for unique collectibles in games or art, NFT non fungible tokens concept

di Lorica Marturano*

Negli ultimi anni, l’avvento della tecnologia blockchain ha segnato una svolta paradigmatica nell’ambito della proprietà intellettuale, introducendo strumenti capaci di rivoluzionare la tutela e la circolazione delle opere dell’ingegno. Al centro di tale evoluzione si collocano i Non-Fungible Token (NFT), vale a dire rappresentazioni digitali uniche, registrate su registri distribuiti (blockchain), che attestano l’autenticità e la titolarità – spesso anche la scarsità – di asset digitali o digitalizzati...