PRESCRIZIONE DECENNALE PER L'INDENNITÀ DA SENTENZA
Come ben evidenziato dall’articolo 2934 del Codice civile, ogni diritto si estingue per prescrizione qualora il titolare beneficiario della prestazione non lo eserciti per il periodo di tempo determinato dalla legge.Nel caso in questione, il diritto è originato dalla sentenza della Corte di cassazione, pertanto, soggiace al periodo prescrizionale ordinario di dieci anni.Stante la pronuncia giudiziale risalente addirittura al 1958, in assenza di atti interruttivi della prescrizione – quali ad esempio la notifica del precetto al soggetto debitore, ripetuta ad intervalli inferiori di dieci anni – o di adempimento spontaneo da parte del soggetto debitore, quest’ultimo potrà sempre opporre agli eredi l’eccezione di decorsa prescrizione, rendendo vane le loro pretese.