Società in house pluripartecipata e condizioni legittimanti il mantenimento dell'affidamento diretto di un servizio pubblico
di Rossana Mininno
.jpg?r=835x437)
La Corte di giustizia dell'Unione europea si è recentemente pronunciata sulla questione della eurocompatibilità o meno della permanenza dell'affidamento diretto di un servizio pubblico a favore di una società originariamente qualificabile in house providing, la quale sia risultata, nel corso dell'esecuzione dell'appalto pubblico, priva del requisito del controllo analogo a seguito di un'operazione societaria di aggregazione.
Il modello organizzativo dell'in house providing: positivizzazione ed elementi tipizzanti
Un esempio emblematico della relatività e storicità dell'antinomia tra affidamento...