Penale
Responsabilità delle società anche per i reati sulle accise
di Laura Ambrosi e Antonio Iorio
Nuove modifiche alla 231 con interdittive più pesanti per gli illeciti doganali gravi
Alitalia: Cassazione conferma condanna Baldassarre per manipolazione del mercato
di Francesco Machina Grifeo
Per la configurazione del reato è necessario che si creino le condizioni per cagionare una sensibile alterazione del prezzo, senza che sia necessario il verificarsi dell'evento
Sottrazione fraudolenta, via il sequestro se non c’è debito
di Laura Ambrosi
La sentenza 12084 della Cassazione: il pagamento fa venir meno l’esigenza della misura cautelare
Il Gup di Milano «sana» la diversità sul rinvio a giudizio delle imprese
di Giovanni Negri
La riforma del processo penale ha cambiato la regolasolo per le persone fisiche
Radiazione annullata, resta l’esercizio abusivo
di Patrizia Maciocchi
La Cassazione 12100/2023 relativa al caso di un commercialista: non è sanato il reato commesso durante la sospensione cautelare
Riforma Cartabia, al giudice civile l'impugnazione ai soli effetti civili delle sentenze emesse dal 30 dicembre 2022
di Paola Rossi
La novella priva di norma transitoria modifica la valutazione in appello o in Cassazione violando l'affidamento delle parti
La coltivazione di una pianta di cannabis nel cortile dell'abitazione è solo per uso personale
di Giampaolo Piagnerelli
Il tutto anche se dalla pianta alta 1,60 potevano ricavarsi circa 160 dosi di sostanza stupefacente
Nuova tenuità del fatto applicabile in Cassazione
di Giovanbattista Tona
Estensione della causa di non punibilità per le cause in corso al 30 dicembre. Possibile dedurre o rilevare d’ufficio la questione anche in sede di legittimità
Ergastolo ostativo, c’è l’ok del Consiglio d’Europa
di Marina Castellaneta
Il 30 settembre 2023 sarà verificato il funzionamento del sistema di onere della prova
Legge Severino, possibile candidarsi dopo il patteggiamento
di Giovanni Negri
Il parere del ministero dell’Interno: non pesa più la sanzione ricevuta
Chi detiene il bene e non rappresenta il proprietario ha diritto di querela se è vittima di truffa o di furto
di Paola Rossi
La Cassazione spiega che non è il titolo lecito del possesso a porre il detentore nel ruolo di vittima, ma è il potere di disporre del bene

Compliance
L'opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance..
Scopri di più
Manuale società commerciali
L'opera raccoglie i contributi di decine di Autori, appartenenti allo studio legale BonelliErede, che assistono regolarmente imprese e investitori nazionali e internazionali in problemi pratici...
Scopri di più
Il Codice della Crisi d'Impresa per gli avvocati
Il volume esamina le nuove norme del Codice della Crisi d'Impresa offrendone una lettura chiara e immediata per il professionista.
Scopri di più