Avvocati: siglato l'accordo tra ONPG e Corte dei Conti
Siglato l'accordo di collaborazione per realizzare corsi, workshop e attività di collaborazione nelle materie di comune interesse
E' stato siglato nei giorni scorsi l'accordo di collaborazione tra l'Osservatorio Nazionale Permanente sull'esercizio della Giurisdizione (ONPG) del Consiglio Nazionale Forense e la Corte dei Conti con il fine di avviare una "proficua collaborazione istituzionale" realizzando congiuntamente ricerche, corsi di specializzazione e formazione, così come seminari e workshop nell'ambito delle materie di interesse comune.
Gli obiettivi generali dell'accordo
Il giudice contabile, che ha in programma anche attività e iniziative culturali e di formazione in collaborazione con altre istituzioni pubbliche e private, e l'Osservatorio Nazionale Permanente sull'esercizio della Giurisdizione (ONPG), istituito dalla legge forense n. 247/2012 e disciplinato dal Regolamento del CNF n. 4/2013, condividono, si legge nella premessa dell'accordo, "l'interesse comune di effettuare analisi e approfondimenti sulle funzioni istituzionali della magistratura contabile quali controllo di legittimità, gestionale e finanziario, nonché contenzioso nelle materie di contabilità pubblica e nelle altre previste dalla legge".
Da qui l'idea di attivare una collaborazione più marcata, siglando un accordo che ha tra gli obiettivi generali quelli di:
-organizzare convegni, seminari di studio e laboratori pratici inerenti a tematiche di reciproco interesse istituzionale;
-favorire attività di formazione congiunta mirata all'aggiornamento professionale sia dei magistrati che degli avvocati, ovvero degli altri operatori del diritto e dei dirigenti e dipendenti delle Pa;
-promuovere le suddette attività, utilizzando tutti i mezzi visivi e di comunicazione a disposizione.
Modalità della collaborazione
La collaborazione potrà avvenire anche in modalità telematica e sarà resa effettivamente operativa, per i temi di reciproco interesse, mediante specifiche intese relative a singoli progetti, approvati in conformità alle norme che disciplinano le attività della Corte dei conti e dell'ONPG.
Durata dell'accordo
L'accordo, in vigore dalla data della stipula, avrà la durata di due anni e sarà rinnovabile semplicemente previa richiesta da inviare all'altra parte.