Beni confiscati, necessaria una strategia di gestione condivisa per il riuso tempestivo
Con il disegno di legge sicurezza, approvato in prima lettura alla Camera, giungono a quota 50 gli interventi legislativi su uno o più dei complessivi 138 articoli del Codice antimafia (conteggiando anche quelli replicati con bis o ter); un bel record se si pensa che è entrato in vigore il 13 ottobre 2011 e che, aggiungendo le sette sentenze della Consulta che con dichiarazioni di illegittimità costituzionale hanno inciso su altre disposizioni, si arriva a una media di poco più di quattro modifiche...
Contro l'abuso dei decreti d'urgenza ruolo sempre più attivo della Consulta
di Giulio M. Salerno - Professore ordinario di Diritto costituzionale presso l'Università di Macerata