Civile

Carige, la Cassazione conferma la sanzione Bankitalia al direttore generale

immagine non disponibile

A distanza di meno di due settimane dalla bocciatura del ricorso di Marco Simeon (sentenza n. 7327/2019), ex componente del Cda di Banca Carige (sanzionato da Bankitalia per 78mila euro), arriva la conferma anche della sanzione pecuniaria di 208mila euro, irrogata sempre da Via Nazionale, ai danni questa volta di Ennio La Monica all'epoca direttore generale dell'Istituto. La Cassazione, sentenza n. 8682 depositata ieri, ha infatti respinto il ricorso del manager contro la sanzione confermata dalla Corte di appello di Roma. Si tratta dei medesimi accertamenti ispettivi condotti all'interno della banca tra il dicembre 2012 ed il luglio 2013 da cui emersero diverse violazioni del Testo unico bancario (Dlgs 385/93). In particolare, la Banca d'Italia accertò la violazione delle disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche; delle norme sulla governance da parte dei membri del Cda e del direttore generale; nonché carenze nell'organizzazione, nei controlli interni e nella gestione del credito. Tutti respinti dunque i 5 motivi di ricorso del manager, sostanzialmente riproduttivi di doglianze fotocopia sempre bocciate dalla Cassazione (violazione del giusto procedimento, del contraddittorio, dei termini ecc.). La II Sezione civile ha infine condannato il ricorrente anche al pagamento di 12mila euro di spese di giudizio.

Corte di Cassazione - Sezione II -Sentenza 28 marzo 2019 n. 8682

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©