Comunitario e Internazionale

Cgue, no a status di rifugiato e a protezione internazionale a titolo derivato

La Direttiva non impone agli Stati Membri di riconoscere a un genitore familiare di un minore che gode dello status di rifugiato il diritto di beneficiare della protezione internazionale

immagine non disponibile

di Vittorio Corasaniti

Trattandosi dei diritti fondamentali sanciti nella Carta di Nizza, il Consiglio di Stato Belga non vorrebbe sbagliare, e pur dubitando delle pretese della ricorrente, prima di rigettarle in quanto giudice di ultimo grado chiede diligentemente conferma alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
La vicenda riguarda l’applicazione della direttiva 2011/95/UE e l’eventuale riconoscimento di un “diritto derivato” allo status di rifugiato o alla protezione internazionale, da concedersi sulla base di un...