Colpa medica, se il giudice condivide le conclusioni del Ctu non deve motivare il suo convincimento
di Francesco Lauri
Link utili

Nell'ipotesi in cui il Giudice ritenga di condividere le conclusioni del consulente tecnico d'ufficio non è tenuto ad esporre in modo specifico le ragioni del suo convincimento, poiché l'obbligo della motivazione è assolto già con l'indicazione delle fonti dell'apprezzamento espresso, dalle quali possa desumersi che le contrarie deduzioni delle parti siano state implicitamente rigettate. Questo il principio espresso dalla corte di Appello di Firenze con la sentenza 1730/2023.
Il fatto
Con la sentenza...
Risarcimenti, Roma alza i valori-base del 15,8%: si allarga il gap con Milano
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Rischi di forum shopping e si fa più difficile la via della conciliazione
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
L’indennizzo Inail riduce il risarcimento solo se gli importi sanano pregiudizi identici
di Antonio Serpetti di Querciara