Civile

Contratti, la natura giuridica e l’operatività della diffida ad adempiere

Il Tribunale di Roma, con la sentenza 7 gennaio 2025 n. 255, si soffermara sulla corretta esegesi dell’art. 1454 del codice civile

di Giuseppe Cassano

La diffida ad adempiere costituisce un mezzo concesso dalla legge al contraente adempiente per conseguire, nei confronti di quello inadempiente, il vantaggio della risoluzione de iure del contratto che non contenga la clausola risolutiva espressa e sempre che l’intimato non esegua la sua prestazione nel congruo termine che gli deve essere prefissato e che, in difetto di diverso termine convenzionale, non può essere inferiore a quindici giorni. Lo hanno affermato i giudici sezione XI civile del Tribunale...