Crisi d’impresa, la scommessa di soluzioni celeri
In vigore le norme varate nel 2019 e più volte rinviate e modificate. Recepita anche la direttiva Insolvency

Con l’entrata in vigore, oggi, venerdì 15 luglio, del Codice della crisi non soltanto scompare dal nostro ordinamento il termine «fallimento» nelle sue varie declinazioni (non avremo più sezioni, giudici o curatori «fallimentari»), ma si inaugura un nuovo scenario per i risanamenti aziendali.
La netta soluzione di continuità rispetto al passato è resa evidente dalla previsione che fissa in 12 mesi la durata complessiva delle misure protettive accordabili all’impresa in crisi fino all’omologazione ...