I COSTI DELLA DONAZIONE DEL TERRENO AL COMUNE
Nel caso in esame, si potrà donare l'immobile in questione, ad esempio ad un ente ecclesiastico, ad un ente di beneficenza o ad ente pubblico, sempre che costoro però accettino la donazione.Nel caso in cui nessuno sia disposto ad accettare la donazione, il lettore potrà rinunciare, con atto notarile, alla propria quota che si accrescerà a favore degli altri comproprietari.In questo caso, non serve alcuna accettazione da parte degli altri comproprietari.L'atto sarà tassato come donazione fatta ad estranei e quindi sconterà l'aliquota dell'8% sul valore catastale del terreno (nel caso sia agricolo) o sul suo valore venale (nel caso non sia agricolo), oltre alle imposte ipotecarie (pari al 2%) e catastali (pari all'1%), al bollo (pari a 230 euro) e alla tassa di iscrizione ipotecaria (pari a 90 euro).