I penalisti: la Cassazione esorbita il suo ruolo
Critiche di forma e merito al documento approvato dall’assemblea della Suprema corte
Cassazione e penalisti ai ferri corti. Non è piaciuto alle Camere penali il documento approvato dalla recente assemblea della Cassazione, svoltasi pochi giorni fa alla presenza del Capo dello Stato. Sia per ragioni formali sia per ragioni sostanziali. Quanto alle prime, sottolinea una nota dei penalisti, è almeno ignorato quanto previsto dall’ordinamento giudiziario che ammette sì la possibilità di rendere pareri su disegni di legge o altre materie di pubblico interesse, ma solo su richiesta. Escluso...
Carichi di lavoro, IA e sotto organico: ecco la solitudine dei giudici di pace
di Mariaflora Di Giovanni - Presidente dell'Unione nazionale dei giudici di pace (Unagipa)