Cassazione in un minuto

Il deposito delle principali sentenze del giorno

Le decisioni dell'11 febbraio su invalidità, risarcimento danni e stalking

immagine non disponibile

 CIVILE

INVALIDITÀ - Cassazione n. 3370

Niente assegno di invalidità quando al lavoratore venga riconosciuta una sindrome depressiva, senza ansia

INVALIDITÀ - Cassazione n. 3373

In tema di pensione di inabilità e portatore di handicap è necessario individuare la patologia principale che conferisce il diritto all’inabilità

PERSONALE SCOLASTICO - Cassazione n. 3406

L’assetto retributivo-funzionale del personale scolastico non di ruolo non è paragonabile a chi è assunto a tempo indeterminato

CATASTO - Cassazione n. 3421

Corretta la definizione del catasto quando è individuato sul costo dell’immobile determinato dal costo di realizzazione a nuovo delle strutture e del costo sempre a nuovo degli impianti fissi delle spese tecniche

RAVVEDIMENTO OPEROSO - Cassazione n. 3426

Sì al ravvedimento operoso purché non siano iniziati accessi e verifiche

ACCERTAMENTO - Cassazione n. 3428

Nullo l’avviso di accertamento senza l’autorizzazione dell’Autorità giudiziaria (ex articolo 23 del Dpr 74/2000)

IRAP PROFESSIONISTI - Cassazione n. 3448

In tema di Irap (avvocato) il valore assoluto dei compensi e dei costi e il loro reciproco rapporto percentuale non costituiscono elementi per determinare l’autonoma organizzazione

IMPOSTA DI REGISTRO - Cassazione n. 3459

Gli atti giudiziari di accertamento di diritti a contenuto patrimoniale sono soggetti a imposta di registro in misura proporzionale dell’1%

CONTENZIOSO FISCALE - Cassazione n. 3466

Gli atti impugnabili, pur essendo indicati tassativamente dall’articolo 19 del Dlgs 546/1992, vanno comunque interpretati in senso estensivo

ASSEGNI - Cassazione n. 3536

In materia di assegni senza provvista la relazione di notifica della raccomandata non ha valore di presunzione assoluta, né di prova vincolata, potendo il giudice considerare altri elementi quali testimonianze, documenti ecc.

RISARCIMENTO DANNI - Cassazione n. 3564

Il Comune è tenuto a risarcire i danni alla macchina per la caduta di un cumulo di neve dal tetto di un edificio comunale

PROTEZIONE UMANITARIA - Cassazione n. 3583

Nel negare il permesso di soggiorno per motivi umanitaria va considerato non solo il rischio che corre nel paese di origine, ma anche in quello di transito

 

PENALE

CARCERE - Cassazione n. 5401

Contro la sanzione disciplinare il detenuto può impugnare davanti al tribunale di sorveglianza il rigetto del reclamo del magistrato di sorveglianza anche riproponendo i medesimi motivi se questi sono di diritto e non di fatto

INTERROGATORIO DI GARANZIA - Cassazione n. 5423

Scatta impedimento assoluto se amministrazione penitenziaria rileva febbre e paventa rischio infezione da Covid 19

TENUITA’ DEL FATTO - Cassazione n. 5433

La pronuncia che accerta ricorrenza della causa di non punibilità non può contenere statuizioni civili al pari della sentenza di condanna alla quale non è però equiparabile

STALKING - Cassazione n. 5444

Per dimostrare il reato necessaria  la prova dello stato di ansia, che non è esclusa dalla circostanza che la vittima abbia prontamente adito le vie legali civili e penali per reagire ai soprusi

INDEBITA PERCEZIONE CONTRIBUTI PUBBLICI - Cassazione n. 5474

Commette il reato il consorzio che realizza le opere e riceve i contributi dal Comune, al quale falsamente attesta di aver pagato fornitori e appalti

BLOCCO STRADALE - Cassazione n. 5463

La Cassazione respinge il ricorso di alcuni manifestanti no tav