Il reato colposo omissivo improprio nell’ambito della responsabilità medica
Reato - Causalità (rapporto di) - In genere - Responsabilità per omissione - Nesso di causalità - Colpa medica - Fattispecie.
Nel reato colposo omissivo improprio il rapporto di causalità tra omissione ed evento deve essere verificato alla stregua di un giudizio di alta probabilità logica, sicché esso è configurabile se si accerti che, ipotizzandosi come avvenuta l’azione che sarebbe stata doverosa ed escluso l’intervento di decorsi causali alternativi, l’evento, con elevato grado di credibilità...
Privacy del lavoratore, controlli difensivi del datore e necessità di informazione preventiva al dipendente
a cura della Redazione Diritto
Mantenimento dei figli: l’adempimento parziale integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto