Lavoro, distanza, soldi: vanno rimossi gli ostacoli nei rapporti genitori-figli
Giudici e servizi devono attivarsi per garantire l’affidamento condiviso
Gli ostacoli pratici, come il domicilio in due città diverse e gli impegni di lavoro, e i problemi economici non devono impedire al figlio minore e al genitore non convivente di mantenere la relazione. Quando i genitori si dividono, infatti, la scelta da privilegiare è sempre quella dell’affidamento condiviso a entrambi i genitori, perché concretizza la tutela più completa di una serena ed equilibrata crescita del figlio. Ed è compito del giudice di merito e dei servizi sociali attivarsi per rimuovere...

_20251017180345-U44270706200TcQ-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)
-U78766122432Idg-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)


