Il Legislatore ha introdotto rilevanti modiche sotto il profilo penale e processuale al fine di poter, per un verso, rendere dissuasive le pene previste per i delitti attraverso cui si realizzano le condotte illecite di criminalità informatica e, per altro, di agevolarne l'accertamento in sede processuale.
Accanto al regime sanzionatorio amministrativo proprio del sistema di notifica e di segnalazione degli incidenti informatici all'Agenzia per la cybersicurezza, il Legislatore ha introdotto rilevanti modiche sotto il profilo penale e processuale al fine di poter, per un verso, rendere dissuasive le pene previste per i delitti attraverso cui si realizzano le condotte illecite di criminalità informatica e, per altro, di agevolarne l'accertamento in sede processuale. Come si è già anticipato, non è in...
Argomenti
I punti chiave
- Modifiche al codice penale (Legge 90/2024, articolo 16)
- La confisca obbligatoria e reato di truffa (Cp, l'articolo 240, secondo comma, numero 1-bis; articolo 640, secondo comma, numero 2-ter)
- Accesso abusivo a un sistema informatico o telematico (Cp, articolo 615-ter)
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, codici e altri mezzi atti all'accesso a sistemi informatici o telematici (Cp, articolo 615-quater)
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico (Cp, articolo 615-quinquies)
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature e di altri mezzi atti a intercettare, impedire o interrompere comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche (Cp, articolo 617-bis)
- Intercettazione, impedimento o interruzione illecita di comunicazioni informatiche o telematiche (Cp, articolo 617-quater)
- Detenzione, diffusione e installazione abusiva di apparecchiature e di altri mezzi atti a intercettare, impedire o interrompere comunicazioni informatiche o telematiche (Cp, articolo 617-quinquies)
- Falsificazione, alterazione o soppressione del contenuto di comunicazioni informatiche o telematiche (Cp, articolo 617-sexies)
EDITORIALE - Giurista d'impresa, risorsa strategica che merita un pieno riconoscimento
di Giorgio Martellino - Presidente Aigi - Associazione Italiana Giuristi d'Impresa