Civile

Opposizione a ingiunzione, non serve la negoziazione

immagine non disponibile

di Marco Marinaro

Il diverso regime giuridico nell’opposizione a decreto ingiuntivo adottato dal legislatore per la mediazione e per la negoziazione assistita quando questi strumenti sono obbligatori non è irragionevole ed è per questo costituzionalmente legittimo. Lo ha chiarito la sentenza della Corte costituzionale 97 del 18 aprile scorso.

Per la Consulta la mediazione, affidata a un terzo imparziale e indipendente, ha «maggiori possibilità» rispetto alla negoziazione assistita dagli avvocati, «di conseguire la finalità cui è preordinata» e ciò giustifica «la scelta legislativa di rendere obbligatoria solo la prima, e non la seconda, anche nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo».

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©