Appalti, sulla revisione dei prezzi le posizioni di ANAC e giurisprudenza non convergono
Il contrasto trae origine da un quesito, posto ad ANAC, relativo all’adeguamento dei prezzi contrattuali come disciplinati dalla normativa “emergenziale” conseguente all’incremento dei prezzi per le note vicissitudini internazionali
Come noto, la revisione dei prezzi negli appalti pubblici è un sistema che permette di aggiornare il costo di un contratto pubblico durante la fase della sua esecuzione, in relazione alle variazioni dei prezzi di mercato, al fine di consentire di salvaguardare l’equilibrio contrattuale tra le stazioni appaltanti e le imprese, assicurando che l’appaltatore non subisca perdite economiche a causa di aumenti inattesi dei costi e che, al contempo, la stazione appaltante veda eseguiti correttamente e secondo...