Famiglia
Separazioni, il giudice può imporre l’assegno a chi non mantiene i figli
di Antonino Porracciolo
Previsto il versamento all’ex di una somma a titolo di sostentamento ordinario
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2023
Affidamento dei figli ai servizi sociali, compiti definiti anche prima della riforma Cartabia
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, ordinanza n. 32290/2023, i compiti dei servizi dovevano già essere specificamente descritti nel provvedimento
Minori, modalità di visita ricorribile in Cassazione se lede la bigenitorialità
di Francesco Machina Grifeo
Per la Suprema corte, ordinanza n. 42013 depositata oggi, il ricorso è possibile quando il diniego si risolve nella negazione della tutela giurisdizionale a un diritto fondamentale
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2023
Alto tenore di vita e parure di lusso, ma rimane l’assegno divorzile
di Valeria Cianciolo
La I sezione della Cassazione con l’ordinanza 30712/2023 sembra riaprire la questione del tenore di vita
Lite sulla scuola del figlio, non basta la vicinanza a casa per cambiare sede
di Antonino Porracciolo
Nella scelta dell’istituto va considerato solo l’interesse del minore
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
di Valeria Cianciolo
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2023
Separazione dei coniugi, ammissibile anche in appello l’istanza per ottenere gli alimenti
di Mario Finocchiaro
Lo ricordato la sezione I della Cassazione con l’ordinanza 19618/2023
Disconoscimento paternità più difficile se le relazioni si sono accavallate
di Francesco Machina Grifeo
Per la Cassazione, ordinanza n. 30844 depositata oggi, il marito non ha provato di aver conosciuto i fatti solo 13 anni dopo
Negoziazione assistita, se i patti sono sbilanciati il giudice puo rideterminare l’assegno di divorzio
di Valeria Cianciolo
Il provvedimento del Pm di Ferrara rischia di sminuire il ruolo dell’avvocato
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
.jpg?r=330x330)
Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - settembre 2023
Tutte le novità di questa edizione aggiornata a settembre 2023 del codice civile e del codice di procedura civile e leggi complementari.
Scopri di più.jpg?r=330x330)
Codice penale e di procedura penale e leggi complementari - settembre 2023
Questa seconda edizione dell’anno si chiude recependo il d.l. 22 giugno 2023, n. 75...
Scopri di più
Compliance
L’opera offre un quadro di insieme delle principali norme di cui tener conto nella definizione e implementazione di un modello di corporate governance...
Scopri di più