Expo, CNF: "al lavoro per carta universale diritto all'acqua"
Il Consiglio Nazionale Forense partecipa oggi all'ultimo evento pre-expo del padiglione Italia
Il Consiglio nazionale forense (Cnf) partecipa all'ultimo evento "pre Expo", la serie di iniziative digitali organizzate dal Padiglione Italia che anticipano di un anno il confronto sui temi dell'Esposizione Universale di Dubai, prima dell'avvio ufficiale, il primo ottobre 2021.
E lo fa anticipando come intende procedere per promuovere una legislazione ispirata ad una visione "ecocentrica", con il riconoscimento del diritto all'acqua quale soggetto giuridico.
Oggi, a partire dalle ore 14.30, sui canali Facebook e YouTube del Commissariato Generale dell'Italia per l'Expo di Dubai si svolge l'evento "Water", dedicato all'acqua e anticipatore delle tematiche che saranno trattate all'Esposizione Universale dal 20 al 25 marzo 2022, in una delle settimane più ricche di contenuti originali e a cui parteciperà proprio il Consiglio nazionale forense.
All'evento digitale interviene l'avvocato Francesco Greco, consigliere nazionale e coordinatore della Commissione per Expo 2020 Dubai del Consiglio nazionale forense che spiega: "L'obiettivo del Cnf è quello di redigere una Carta universale del diritto all'acqua che impegni gli Stati a condividere le risorse e le tecnologie per garantire a ogni essere umano l'accesso alle fonti idriche. Stabilire un diritto all'acqua può essere anche uno strumento di risoluzione e prevenzione dei conflitti e porterebbe a investimenti nei Paesi che non dispongono delle risorse necessarie per sfruttare l'acqua".
Notaio: nessuna colpa per l'iscrizione ipotecaria non eccepita se alla base c'è una donazione
di Giampaolo Piagnerelli
Notaio: nessuna colpa per l'iscrizione ipotecaria non eccepita se alla base c'è una donazione
di Giampaolo Piagnerelli
I più letti di NT+ Diritto
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5