Possibili le denominazioni comunali a tutela delle produzioni alimentari ed enograstronomiche siciliane
Lo ha deciso la Corte costituzionale che ha respinto l'impugnativa del governo

Non contrasta con la normativa dell'Unione europea sui marchi DOP (Denominazione di Origine Protetta), IGP (Indicazione Geografica Tipica) e STG (Specialità Tradizionale Garantita) la legge della Regione Siciliana n. 3 del 2022, che ha previsto l'istituzione del Registro regionale dei prodotti a denominazione comunale De.Co., quale strumento per la salvaguardia, la tutela e la diffusione, in particolare, delle produzioni agroalimentari ed enogastronomiche territoriali.
La Corte costituzionale con...
Mps: confermata la sanzione Consob da 155mila euro all’ex direttore generale
di Francesco Machina Grifeo