Il Pm non è parte necessaria nei giudizi di revisione dell'affidamento del minore
di Mario Finocchiaro
Lo precisa la sezione I della Cassazione con l'ordinanza 26615/2022

Nei giudizi aventi ad oggetto la modifica dei provvedimenti riguardanti la prole il Pubblico Ministero non assume la posizione di parte necessaria, essendo il suo intervento normativamente previsto come obbligatoria, ma senza alcun potere, né di iniziativa né di impugnativa delle decisioni. Lo precisa la Sezione I della Cassazione con l'ordinanza 9 settembre 2022 n. 26615. Nella specie, benché il Pubblico Ministero avesse partecipato e interloquito nel procedimento di appello, la Corte di appello...
Divorzio, non c'è obbligo di concorrere alla spesa per l'università fuori sede del figlio
di Francesco Machina Grifeo