Gioco del Lotto, senza scontrino niente incasso: la denuncia di smarrimento non basta
di Pietro Alessio Palumbo
Lo scontrino è l'unico titolo che legittima il possessore a riscuotere le vincite nel caso la giocata risulti vincente

Proprio perché lo scontrino costituisce un titolo di legittimazione ai sensi della normativa civilistica, solo il suo possesso è idoneo ad attestare la giocata da parte del detentore, e ad autorizzare l'incasso dell'eventuale vincita. In altri termini, ha evidenziato la Corte di Cassazione con la recente ordinanza n.33576/2022 il giocatore del Lotto ha diritto ad ottenere la prestazione costituente la vincita, non perché essa è contenuta nel biglietto che sotto questo profilo non gode di alcuna caratteristica...
Mps: confermata la sanzione Consob da 155mila euro all’ex direttore generale
di Francesco Machina Grifeo