Civile

Riconosciuto lo status di rifugiato all'obiettore di coscienza ucraino

di Camilla Insardà

Lo ha deciso la Cassazione con l'ordinanza 18626/2022

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

L'ordinanza della Cassazione del 9 giugno 2022 n. 18626 consente di riflettere sull'applicazione della protezione internazionale allo straniero obiettore di coscienza.
Il Dlgs 251/2007, di attuazione della direttiva europea 83/2004, detta la disciplina minima in tema di protezione internazionale, la quale si articola in una tutela più ampia (Capo III) e in una sussidiaria (Capo IV). La prima è rivolta al rifugiato, definito dall'articolo 2, lettera e) come il cittadino straniero che, per fondato timore...