L’inaugurazione dell’anno giudiziario al Tribunale amministrativo regionale del Lazio avvenuta lo scorso 8 marzo è un evento che secondo Marcello Clarich interessa l’intera giustizia amministrativa. La relazione presentata dal presidente, Antonino Savo Amodio, è stata infatti l’occasione per tracciare un bilancio di fine mandato, un’analisi dei tipi di controversie, una descrizione dell’andamento del contenzioso e infine un suggerimento di dati e indicazioni per le riforme necessarie
L’inaugurazione dell’anno giudiziario al Tribunale amministrativo regionale del Lazio è un evento che interessa l’intera giustizia amministrativa. La relazione presentata dal presidente, Antonino Savo Amodio, lo scorso 8 marzo è stata anche l’occasione per un bilancio di fine mandato dei suoi cinque anni alla guida del più importante Tar italiano per quantità e qualità di ricorsi trattati.
Ma al di là dei dati quantitativi, che attestano una tendenza positiva e il raggiungimento degli obiettivi del...
La liquidazione giudiziale del correntista
di Rossana Mininno
Anno giudiziario: crescono i diritti e si amplifica il ruolo del giudice
di Marcello Clarich, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università «Luiss-Guido Carli» e Giuseppe Urbano, Avvocato del Foro di Roma
APERTURA ANNO GIUDIZIARIO 2025 - IL CANTIERE DELLE NORME - Separazione carriere: le discrasie che limitano una discussa riforma
di Giovanni Verde - Professore emerito di Diritto e procedura civile presso l'Università «Luiss-Guido Carli» di Roma