Società

Presunzione di ripartizione degli utili extracontabili, piena compatibilità con S.p.A. con numero limitato di soci

Nella pronuncia in commento (sentenza n. 7815/2025) gli Ermellini, superando definitivamente il requisito del vincolo di parentela tra i soci, ribadiscono che la presunzione si fonda sulla conoscenza degli affari sociali e sul reciproco controllo tra i soci, indipendentemente dalla forma giuridica adottata

Closeup wooden gavel hammer with laptop and book and pen on desk on wooden office table background as justice legal system for lawyer and judge, Symbolize authority and fairness in trial. equility

di Angelo Ruggiero*

La sentenza in esame (Cass. Civ., Sez. Trib., 24 marzo 2025, n. 7815) ribadisce e potenzia un orientamento consolidato in materia di presunzione di ripartizione degli utili derivanti da operazioni non formalmente contabilizzate, come introiti non dichiarati o attività non registrate, nelle società con numero limitato di soci, rafforzando un principio già espresso in precedenti decisioni giurisprudenziali (Cass. n. 18032/2013; Cass. n. 24572/2014).

Uno degli aspetti più rilevanti della decisione è ...