I Beni culturali non possono attribuire vincoli a un cimitero greco-ortodosso
Il Consiglio di Stato ha precisato che l’arte, la storia e la cultura di un Paese costituiscono espressione di prerogative sovrane di quel Paese che lo Stato italiano non è legittimato a porre in discussione
In accoglimento dell’appello proposto da un Istituto culturale straniero, con la sentenza 8966/2024, il Consiglio di Stato ha ribaltato la precedente pronuncia del Tar per la Toscana, annullando i provvedimenti dell’Amministrazione per i beni culturali e paesaggistici di dichiarazione di interesse culturale di un Cimitero greco-ortodosso e di ingiunzione alla rimozione e ricollocazione di alcune opere presenti nella Chiesa.
La decisione oggetto d’analisi ripercorre l’evoluzione interpretativa di una...
Codice appalti: convegni e sito internet per creare insieme "una casa comune"
di Giorgio Pagliari, già Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l'Università degli studi di Parma Oberdan Forlenza - Presidente di sezione del Consiglio di Stato