Risarcimento del danno da provvedimenti amministrativi annullati, nessun automatismo
Nel caso esaminato dal Consiglio di Stato mancava la prova della certezza o probabilità vicina alla certezza in ordine alla spettanza del richiesto trasferimento
Il Consiglio di Stato (sentenza n. 5803/2025) ha chiarito che il risarcimento del danno non è una conseguenza ‘automatica’ e costante dell’annullamento giurisdizionale di un provvedimento amministrativo, ma richiede la verifica di tutti i requisiti dell’illecito (condotta, colpa, nesso di causalità, evento dannoso) e, nel caso di richiesta di risarcimento del danno conseguente alla lesione di un interesse legittimo pretensivo, è subordinato alla dimostrazione, secondo un giudizio prognostico, con...