Il CommentoImmobili

Affitto agrario: disciplina civilistica e fiscale dei miglioramenti fondiari eseguiti dall’affittuario

Focus su clausola di autorizzazione, diritto all’indennità dell’affittuario, procedura autorizzativa dell’IPA, consenso del locatore e misura dell’indennizzo

L’art. 16, L. n. 203/1982, stabilisce come, in costanza di contratto di affitto agrario, il proprietario del fondo agricolo e l’affittuario possano apportare migliorie, addizioni e trasformazioni al terreno ed ai fabbricati rurali.

Le migliorie sono interventi finalizzati all’incremento permanente della capacità produttiva del fondo...