Mediazione immobiliare, “l’affare” che legittima la pretesa della provvigione nell’ interpretazione giurisprudenziale
Il concetto di “affare”, identificato dall’art. 1755 c.c., quale requisito per il diritto del mediatore a richiedere il pagamento della provvigione, anche alla luce delle trasformazioni e della maggiore complessità del mercato immobiliare
Ormai da alcuni decenni i mediatori ricoprono un ruolo centrale nell’ambito del mercato immobiliare tanto residenziale quanto industriale. Tale figura, normata dagli artt. 1754-1765 del codice civile oltre che dalla legge n. 39 del 3 febbraio 1989, si sta altresì contraddistinguendo negli ultimi anni per alcuni rilevanti mutamenti, sia con riferimento alle caratteristiche stesse della sua attività – che richiede conoscenze tecniche e giuridiche sempre più dettagliate e vede il crescente diffondersi...