Adesione implicita al contratto collettivo: non è sufficiente il semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto stesso
Contratti collettivi - Adesione implicita da parte di datore di lavoro non iscritto alle associazioni stipulanti - Semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto collettivo - Sufficienza - Esclusione - Applicazione di alcune clausole del contratto collettivo con contestazione di altre - Adesione implicita - Configurabilità - Esclusione
Non è sufficiente a concretizzare un'adesione implicita, idonea a rendere applicabile il contratto collettivo nell'intero suo contenuto, il semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto stesso, né la circostanza che il datore di lavoro, non iscritto ad alcuna delle associazioni sindacali stipulanti il contratto collettivo, abbia proceduto all'applicazione di alcune clausole di tale contratto, contestandone invece esplicitamente altre.
• Corte di cassazione, sezione lavoro, ordinanza 8 giugno 2022, n. 18537
Contratti collettivi - Ambito di applicazione - Adesione implicita da parte di datore di lavoro non iscritto alle associazioni stipulanti - Ammissibilità - Sussistenza - Semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto collettivo - Sufficienza - Esclusione - Applicazione di alcune clausole del contratto collettivo con contestazione di altre - Adesione implicita - Configurabilità - Esclusione.
I contratti collettivi di lavoro non dichiarati efficaci "erga omnes" ai sensi della legge 14 luglio 1959, n. 741, costituendo atti di natura negoziale e privatistica, si applicano esclusivamente ai rapporti individuali intercorrenti tra soggetti che siano entrambi iscritti alle associazioni stipulanti, ovvero che, in mancanza di tale condizione, abbiano fatto espressa adesione ai patti collettivi e li abbiano implicitamente recepiti attraverso un comportamento concludente, desumibile da una costante e prolungata applicazione delle relative clausole ai singoli rapporti, fermo restando, in detta ultima ipotesi, che non è sufficiente a concretizzare un'adesione implicita, idonea a rendere applicabile il contratto collettivo nell'intero suo contenuto, il semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto stesso, nè la circostanza che il datore di lavoro, non iscritto ad alcuna delle associazioni sindacali stipulanti il contratto collettivo, abbia proceduto all'applicazione di alcune clausole di tale contratto, contestandone invece esplicitamente altre. (Nella specie, relativa alla prestazione lavorativa di un operaio qualificato, la S.C. ha confermato la sentenza di merito che aveva ritenuto applicabile l'intero c.c.n.l. di categoria in quanto il contratto individuale non si limitava a richiamare le tabelle salariali e a prevedere la corresponsione della quattordicesima mensilità ivi prevista, ma conteneva anche l'espresso richiamo ad una voce retributiva - gli "arretrati da rinnovo c.c.n.l." - riferita al contratto collettivo nel suo complesso).
• Corte di cassazione, sezione lavoro, sentenza 8 maggio 2009, n. 10632
Contratto collettivo - Sfera di efficacia - Validità "erga omnes" - Configurabilità - Esclusione - Natura giuridica del contratto - Individuazione - Campo di applicazione - Limiti - Estensione implicita.
I contratti collettivi di lavoro non dichiarati efficaci "erga omnes" ai sensi della legge n. 741 del 1959 in quanto costituiscono atti di natura negoziale e privatistica, si applicano esclusivamente ai rapporti individuali intercorrenti tra soggetti che siano entrambi iscritti alle associazioni stipulanti, ovvero che, in mancanza di tale condizione, abbiano fatto espressa adesione ai patti collettivi e li abbiano implicitamente recepiti attraverso un comportamento concludente, desumibile da una costante e prolungata applicazione delle relative clausole ai singoli rapporti. Con riferimento a quest'ultima ipotesi, non è sufficiente a concretizzare un'adesione implicita, idonea a rendere applicabile il contratto collettivo nell'intero suo contenuto, il semplice richiamo alle tabelle salariali del contratto stesso.
• Corte di cassazione, sezione lavoro, sentenza 14 aprile 2001, n. 5596
Contratto collettivo - Sfera di efficacia - Non iscritti alle associazioni stipulanti - Adesione esplicita o implicita
L`applicazione della disciplina contrattuale collettiva di diritto comune può aver luogo - ove le parti del rapporto non siano iscritte alle associazioni sindacali di categoria - soltanto in caso di esplicita adesione del datore di lavoro, pur se esplicante una attività rientrante in un settore produttivo diverso da quello cui la disciplina suddetta si riferisce, ovvero in caso di adesione implicita consistente nella sistematica attuazione delle clausole, almeno di quelle più rilevanti, dettate dal contratto collettivo, mentre non è sufficiente a tal fine la circostanza che il datore di lavoro al solo fine di quantificare il trattamento retributivo di un suo dipendente - abbia richiamato le tabelle salariali di un determinato contratto collettivo.
• Corte di cassazione, sezione lavoro, sentenza 27 giugno 1986, n. 4303
Mantenimento dei figli: l’adempimento parziale integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare
a cura della Redazione Diritto
Diligenza del buon padre di famiglia per il danneggiante assicurato nell’obbligo di salvataggio ex art. 1914 c.c.
a cura della Redazione Diritto
Patrocinio a spese dello Stato: falsità ed omissioni nell’istanza di ammissione
a cura della Redazione Diritto
Validità della clausola di determinazione degli interessi del mutuo per relationem
a cura della Redazione Diritto