Società

Anche il plagio solo “parziale” del software configura una violazione del diritto d’autore

Adeguate tutele contrattuali consentono di circoscrivere maggiori garanzie e di individuare eventuali responsabilità già nella fase di sviluppo, soprattutto in caso di realizzazioni in outsourcing

immagine non disponibile

di Andrea Rinaldi e Giulia Casamento*

I processi di digitalizzazione che quotidianamente coinvolgono le aziende si basano pressoché interamente sull’impiego di strumenti tecnologici tra i quali, oramai da tempo, si annoverano i cosiddetti “ software ” (tecnicamente definiti programmi per elaboratori dalla Direttiva Europea 2009/24/CE), programmi che si contraddistinguono per la loro capacità di racchiudere enormi quantità di dati, impiegabili su elaboratori (computer), con il fine ultimo di eseguire una o più funzioni specifiche, capacità...